Torna al Blog

Palazzo Bahia: Un Capolavoro dell'Architettura Marocchina a Marrakech

Palazzo Bahia: Un Capolavoro dell'Architettura Marocchina a Marrakech Introduzione Annidato nel cuore della storica medina di Marrakech, il Palazzo Bahia è una testimonianza del ricco patrimoni...

5 min di lettura

Palazzo Bahia: Un Capolavoro dell'Architettura Marocchina a Marrakech

Introduzione

Annidato nel cuore della storica medina di Marrakech, il Palazzo Bahia è una testimonianza del ricco patrimonio artistico e del genio architettonico del Marocco. Costruito alla fine del XIX secolo, questo vasto complesso di 8 ettari è uno dei siti storici più visitati della città, che offre ai visitatori uno sguardo sullo stile di vita sontuoso dell'antica nobiltà marocchina.

Storia del Palazzo Bahia

La Visione di Si Moussa

La costruzione del Palazzo Bahia iniziò nel 1866 per ordine di Si Moussa, gran visir del sultano Hassan I. Il nome "Bahia" significa "splendore" in arabo, riflettendo lo sfarzo previsto per il palazzo.

L'Ampliamento di Ba Ahmed

Successivamente, il palazzo fu ampliato da Ba Ahmed bin Moussa, figlio di Si Moussa, che servì come gran visir del sultano Moulay Abdelaziz. Ba Ahmed trasformò il palazzo nella residenza più magnifica del Marocco del suo tempo.

Punti Salienti Architettonici

Il Grande Cortile

  • Dimensioni: 50 x 30 metri
  • Caratteristiche: Vasca centrale, piastrelle geometriche e alberi di arancio profumati
  • Scopo: Progettato per grandi ricevimenti e celebrazioni

Il Grande Riad

  • Dimensione: 1.300 metri quadrati
  • Punti Salienti: Intricate piastrelle zellij, soffitti in cedro intagliato e decorazioni in stucco
  • Giardini: Lussureggianti con gelsomini, ibischi e agrumi

Il Piccolo Riad

  • Atmosfera: Più intima rispetto al Grande Riad
  • Design: Presenta una piscina centrale circondata da quattro giardini incassati
  • Architettura: Mostra modelli geometrici islamici tradizionali

Elementi Artistici

Piastrelle Zellij

  • Motivi: Disegni geometrici e floreali
  • Colori: Blu, verde, giallo e bianco tradizionali
  • Artigianato: Ogni pezzo è tagliato e posato a mano da maestri artigiani

Sculture in Stucco

  • Tecnica: Conosciuta come "gebs" in arabo
  • Disegni: Motivi floreali, calligrafia e modelli geometrici
  • Caratteristica Notevole: Il soffitto della grande sala di ricevimento presenta una splendida volta a muqarnas (nido d'ape) in stucco

Lavori in Legno di Cedro

  • Soffitti: Legno di cedro dipinto e intagliato con motivi complessi
  • Porte: Enormi porte in cedro con decorazioni in metallo
  • Finestre: Delicati schermi in legno traforato (mashrabiya)

L'Harem

  • Dimensione: 1.500 metri quadrati
  • Camere: Oltre 50 stanze disposte attorno a un cortile centrale
  • Caratteristiche: Hammam privato, sale di ricevimento e alloggi
  • Significato: Mostra la vita privata degli abitanti del palazzo

Giardini e Cortili

Il Grande Cortile

  • Design: Layout tradizionale del giardino islamico
  • Caratteristiche: Canale d'acqua centrale, alberi da frutto e fiori profumati
  • Atmosfera: Rifugio tranquillo dal trambusto della medina

Il Piccolo Cortile

  • Stile: Spazio più intimo
  • Punti Salienti: Bellissime piastrelle, porte in legno intagliato e una fontana centrale
  • Scopo: Progettato per incontri familiari privati

Informazioni Pratiche per i Visitatori

Orari di Apertura

  • Tutti i giorni: 9:00 - 17:00
  • Ramadan: 9:00 - 16:00
  • Chiuso: Capodanno islamico e Eid al-Adha

Prezzi dei Biglietti

  • Adulti: 70 MAD (circa 7€)
  • Bambini (sotto i 12 anni): Gratuito
  • Visite Guidate: Disponibili a pagamento (consigliato)

Periodo Migliore per la Visita

  • Matinée: Meno affollato, migliore illuminazione per le foto
  • Giorni Feriali: Generalmente meno affollati del fine settimana
  • Primavera/Autunno: Clima piacevole per esplorare i giardini

Consigli per la Tua Visita

  1. Visita Guidata: Considera di assumere una guida locale per apprezzare appieno la storia e l'architettura del palazzo
  2. Fotografia: I treppiedi potrebbero richiedere un permesso speciale
  3. Abbigliamento: Si consiglia un abbigliamento modesto
  4. Scarpe: Scarpe comode per camminare su superfici irregolari
  5. Tempo: Prevedi almeno 1-2 ore per la visita

Attrazioni Nelle Vicinanze

1. Palazzo El Badi

  • Distanza: 5 minuti a piedi
  • Punti Salienti: Rovine di un palazzo del XVI secolo con viste panoramiche

2. Tombe Saadiane

  • Distanza: 10 minuti a piedi
  • Caratteristiche: Mausolei decorati della dinastia saadiana

3. Moschea Koutoubia

  • Distanza: 15 minuti a piedi
  • Punto di Riferimento: Iconico minareto del XII secolo visibile da tutta la città

4. Souk Semmarine

  • Distanza: 10 minuti a piedi
  • Esperienza: Mercato tradizionale per lo shopping e l'immersione culturale

Il Palazzo Nella Cultura Popolare

  • Set Cinematografico: Apparso in numerosi film e programmi TV
  • Eventi Culturali: Ospita il Festival Internazionale del Cinema di Marrakech
  • Visite Reali: Ha accolto numerosi dignitari e celebrità internazionali

Conservazione e Restauro

  • Stato Attuale: Designato come monumento storico nazionale
  • Lavori di Restauro: In corso per preservare le decorazioni intricate del palazzo
  • UNESCO: Parte del Sito Patrimonio dell'Umanità della Medina di Marrakech

Perché Visitare il Palazzo Bahia?

1. Meraviglia Architettonica

Sperimenta l'apice dell'artigianato e del design marocchino del XIX secolo.

2. Importanza Storica

Scopri la storia reale del Marocco e la vita dei suoi antichi governanti.

3. Opportunità Fotografiche

Cattura immagini mozzafiato delle intricate piastrelle, dei legni intagliati e dei lussureggianti giardini.

4. Approfondimento Culturale

Approfondisci la tua comprensione dell'architettura islamica e delle arti decorative marocchine.

5. Oasi di Pace

Rifugiati dal trambusto della medina nei sereni giardini e cortili del palazzo.

Pianifica la Tua Visita

Pronto a esplorare le meraviglie del Palazzo Bahia? Le nostre guide esperte possono arricchire la tua esperienza con affascinanti approfondimenti su questo capolavoro architettonico e sulla ricca storia di Marrakech.

WhatsApp: +212675203319
Email: [email protected]

Condividi questo articolo

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con gli altri!

Articoli Correlati

Buddha Bar Marrakech Capodanno 2025-2026: Una Celebrazione di Lusso e Misticismo

Buddha Bar Marrakech Capodanno 2025-2026: Una Celebrazione di Lusso e Misticismo Mentre l'anno volge al termine, il Buddha Bar Marrakech si prepara a offrire una delle celebrazioni di Capodanno pi...

Leggi di più

Da Marrakech a Merzouga e Fès: L'Avventura nel Deserto

Da Marrakech a Merzouga e Fès: L'Avventura nel Deserto Intraprendi un viaggio straordinario attraverso i paesaggi più iconici del Marocco, dalle vivaci strade di Marrakech alle dorate dune di Merz...

Leggi di più

Capodanno agli Entrepôts Marrakech 2025-2026: La Guida Definitiva

Capodanno agli Entrepôts Marrakech 2025-2026: La Guida Definitiva Mentre il conto alla rovescia per il 2026 è ufficialmente iniziato, gli Entrepôts Marrakech si trasformano nella destinazione più ...

Leggi di più